Al deterioramento del quadro economico generale, si aggiunge un’altra beffa per tante aziende che lavorano con la PA: i mancati pagamenti dello Stato nei confronti dei propri fornitori. Si tratta in totale di almeno 55 miliardi di euro, secondo la Cgia di Mestre. Una situazione inaccettabile. Lo Stato è puntuale quando fa l’esattore, ma se la prende con calma quando …
La crisi del gas costringe al buio le nostre fabbriche
Con lo scontro tra Russia e Ucraina è in atto una guerra anche sul piano energetico. L’Italia che per oltre 30 anni non ha badato ad essere indipendente dal punto di vista energetico rischia di essere lo Stato maggiormente colpito dalla risposta di Putin alle sanzioni europee. Non possiamo permetterci di non avere più una produzione italiana attiva e di …
Luigi Di Maio, il trasformista
TRASFORMISMO: fin dai libri di scuola abbiamo imparato che questa era una delle peggiori malattie politiche dell’Italia. I “voltagabbana”, i “salta fossi”, gli opportunisti, i trasformisti….. Oggi un personaggio che nel giro di due anni cambia tutte le sue posizioni politiche, che rimane abbarbicato a una poltrona ministeriale, che tradisce il partito che lo ha eletto, viene preso sul serio …
Slitta bonus 200 euro agli autonomi
Ennesima misura beffa del governo nei confronti dei lavoratori autonomi. Assurdo come le categorie meno garantite siano anche quelle più discriminate quando si tratta di accesso al welfare. Chi governa non dimentichi che le partite Iva rappresentano una parte fondamentale del tessuto economico e sociale del Paese.
A maggio vola la cassa integrazione
Con la guerra sale anche il rischio di crisi di liquidità per i mancati incassi delle aziende che sono costrette a mandare in cassa integrazione i lavoratori per resistere alla crisi. Solo a maggio la richiesta è salita del quasi 20%. I tempi di produzione delle aziende si allungano a causa della mancata reperibilità di varie componenti industriali. Porre fine …
Chi governa ha perso il senso della realtà
Aumenti di bollette, gas alle stelle, guerra e stipendi sempre uguali. Gli italiani non hanno più fiducia nel futuro, chi governa non ha più senso della realtà!
Fermiamo le speculazioni sulle spalle degli italiani
Gli italiani stanno pagando una vera e propria speculazione del mercato dei carburanti. Dai dati emerge un aumento ingiustificato dei prezzi nonostante il taglio delle accise. Il Governo deve intervenire per fermare il rincaro che colpisce tutti, dalle famiglie alle industrie, dai pescatori al settore agricolo.Siamo in una “economia di guerra”?E allora imponiamo un prezzo calmierato ai carburanti.